Micro impianti biogas a partire da 11kW per la produzione di energia dai liquami e letami degli allevamenti Scarica la nostra presentazione qui https://www.biolectricitalia.it/wp-content/uploads/2019/08/Biolectric-Italia-Lug2019-1.pdf
Premi all’innovazione agroalimentare oggi alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. La Targa Beltrami, riconoscimento che ogni anno viene assegnato ad aziende e operatori del settore che si sono distinti in modo particolare per l’impegno e i risultati ottenuti nel campo dell’innovazione, della ricerca e delle soluzioni per l’agricoltura e l’allevamento, è stata consegnata a quattro aziende.
L’opposizione della popolazione agli impianti di biogas e biometano è la barriera che maggiormente rallenta queste realizzazioni. Un progetto ha messo a punto un modello di processo partecipativo per superare dubbi e diffidenze. La possibilità di utilizzare sottoprodotti agricoli, scarti di origine vegetale, rifiuti organici o gli effluenti zootecnici, che altrimenti finirebbero in discarica o
Il Digestato Il digestato è ciò che resta degli effluenti zootecnici iniziali dopo la trasformazione in biogas, e può essere considerato come un liquame ri-digerito in maniera naturale. Il digestato è diffusamente considerato come un buon fertilizzante/ammendante organico ad effetto concimante più o meno pronto a seconda della sua origine. Il digestato formatosi a partire
Good Energy Award 2018 Annunciate le aziende vincitrici della 9° edizione Il 20 settembre si è tenuta presso l’Auditorium Robert Bosch a Milano la cerimonia di premiazione della nona edizione del Good Energy Award, il premio organizzato e promosso a livello nazionale da Bernoni Grant Thornton rivolto alle aziende che hanno avuto il coraggio di