ubicata in zona collinare nel Comune di Fidenza (località Pieve di Cusignano) ha un indirizzo zootecnico-foraggiero per la produzione di latte destinato alla trasformazione in Parmigiano-Reggiano.
Estrarre la CO2 dal biogas, rendendola disponibile per un successivo utilizzo. Anche alimentare. Una nuova tecnologia verde già in azione in Lombardia Estrarre la CO2 dal biogas che si produce per renderla utilizzabile nella produzione industriale e alimentare, per esempio, per fare bevande frizzanti. A trasformare in risorsa il principale dei gas serra responsabili delriscaldamento del pianeta e dei cambiamenti climatici è
La proroga è stata introdotta dai commi da 954 a 957 della Legge di bilancio 2019 Fino al riordino della materia, gli impianti di biogas fino a 300 kW, realizzati da imprenditori agricoli, anche in forma consortile, alimentati con sottoprodotti provenienti da attività di allevamento e della gestione del verde, continuano ad accedere agli incentivi
Il nostro Paese quarto al mondo nella produzione di biogas in agricoltura, settore potenzialmente importante per ricadute economiche e occupazione Il primo impianto a biogas bi-stadio in Europa? Realizzato in Italia. A costruire la struttura che sfrutta la digestione anaerobica per produrre energia grazie all’impiego di una tecnologia che consente di produrre il 20% in più di
Incentivi Rinnovabili: decreto a settembre scritto il 27 luglio 2018 Fonte: Redazione PMI.It In arrivo dopo l’estate il decreto Rinnovabili: le novità nelle modalità di accesso agli incentivi, gli impianti incentivabili e lo svolgimento delle gare. In arrivo, subito dopo la pausa estiva, l’approvazione del decreto Rinnovabili emanato dal precedente Governo e in attesa di concludere il proprio