questo è il nostro primo impianto in Trentino Azienda Agricola La Falda di Ferrari Località Corè. Sella Giudicarie.
questo è il nostro primo impianto in Trentino Azienda Agricola La Falda di Ferrari Località Corè. Sella Giudicarie.
Micro impianti biogas a partire da 11kW per la produzione di energia dai liquami e letami degli allevamenti Scarica la nostra presentazione qui https://www.biolectricitalia.it/wp-content/uploads/2019/08/Biolectric-Italia-Lug2019-1.pdf
Trasformare i rifiuti organici in biogas è ora possibile grazie a questo innovativo sistema
Rolfi: digestato sia visto come fertilizzante e non come scarto (LNews – Milano) “Il ricircolo degli elementi nutritivi deve essere un valore anche in ambito agricolo. Per questo credo sia giunto il momento di vedere il digestato come un fertilizzante e non più come uno scarto. Questo garantirebbe una maggiore sostenibilità ambientale per il settore
Estrarre la CO2 dal biogas, rendendola disponibile per un successivo utilizzo. Anche alimentare. Una nuova tecnologia verde già in azione in Lombardia Estrarre la CO2 dal biogas che si produce per renderla utilizzabile nella produzione industriale e alimentare, per esempio, per fare bevande frizzanti. A trasformare in risorsa il principale dei gas serra responsabili delriscaldamento del pianeta e dei cambiamenti climatici è
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas organizza un ciclo di appuntamenti in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, Toscana e Veneto per incontrare gli agricoltori sul territorio e illustrare le buone pratiche dell’integrazione del biogas in agricoltura, approfondendo i vantaggi ambientali ed economici nell’applicazione del modello agro economico, il Biogasfattobene®. Durante gli incontri verranno
La proroga è stata introdotta dai commi da 954 a 957 della Legge di bilancio 2019 Fino al riordino della materia, gli impianti di biogas fino a 300 kW, realizzati da imprenditori agricoli, anche in forma consortile, alimentati con sottoprodotti provenienti da attività di allevamento e della gestione del verde, continuano ad accedere agli incentivi
«Sono soddisfatto per l’importante risultato conseguito. Queste norme impostano una azione di governo diversa, nel segno del cambiamento». A commentare i provvedimenti in materia di ambiente contenuti nel maxiemendamento alla manovra è il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. La votazione è avvenuta in piena notte, dopo una discussione iniziata nel pomeriggio che ha visto il Governo
In un allevamento con 80 vacche l’emissione annuale di CH₄ è pari ad un equivalente di 110 160 kg di CO₂ all’anno. Installando un impianto biogas Biolectric questo CH₄ viene convertito in energia verde e calore, tenendo 110 automobili della strada ogni anno. Gli impianti biogas Biolectric trasferiscono quotidianamente una quantità fissa di letame dal
In regione Emilia-Romagna, secondo un recente censimento effettuato da CRPA nell’ambito del progetto Life Biomether (www.biomether.it), gli impianti di biogas sono 253, di cui 172 agrozootecnici, per una potenza elettrica installata di circa 225 MW. Dal punto di vista ambientale, gli impianti di biogas delle aziende zootecniche regionali permettono di accumulare un “credito” di emissioni
Chatta con noi